La nostra Famiglia di Maestre Pie nasce dall’esperienza carismatica dei Fondatori, Lucia Filippini e Marcantonio Barbarigo. Essi, toccati dallo Spirito, dilatarono il cuore alla carità di Cristo e ne condivisero in particolare la compassione per l’uomo ignorante delle cose di Dio.

Lo specifico del nostro Istituto è quindi il carisma educativo, cioè il dono di riesprimere nella Chiesa la missione di Gesù che ammaestra.

La componente mistica del nostro Carisma consiste in un rapporto con Dio fondato sull’alleanza e vissuto come spiritualità sponsale.

Nel cuore d’una Chiesa, sulle vie di un mondo caratterizzato dall’ateismo pratico, la Maestra Pia ricomprende la sua missione di consacrata-apostola essenzialmente come la “missione trinitaria”, ordinata al piano della salvezza. La realizza a partire da una esperienza di Dio che permea tutto il suo essere in estensione e profondità.

Consapevole che la prima e più efficace forma di annuncio è la testimonianza di vita, vive la missione apostolica come irradiazione dell’essere con Cristo e del suo amore.

Nel Progetto apostolico dell’Istituto, la Maestra Pia ritrova il cuore dello stile educativo del Vangelo, la pedagogia dell’amore e s’impegna a riesprimerne gli aspetti che rendono il suo insegnamento vivo ed efficace: la centralità della persona, la capacità di ascolto, la predilezione per i giovani e gli ultimi e l’attesa paziente nell’azione trasformante dello Spirito.

Per rispondere alle esigenze della missione, oggi, la Maestra Pia si ispira con rinnovato impegno e creatività alle linee di riferimento che costituiscono la fedeltà sostanziale al Carisma delle origini:

  • la priorità dell’azione educativa;
  • la centralità del servizio catechetico;
  • la formazione e promozione della donna;
  • la dimensione comunitaria dell’azione apostolica.